0438 1890602

Pellicola per vetro a risparmio energetico

 
 

Pellicola per vetro a risparmio energetico: risparmio e salvaguardia ambientale

In questo capitolo parleremo dei benefici della pellicola per vetro a risparmio energetico, cioè tutti i prodotti in grado di respingere parte dell’energia solare e diminuire la temperatura interna. Parleremo non dal punto di vista del comfort ottenuto grazie ad una minor temperatura all’interno dei locali lavorativi o residenziali, ma dal punto di vista della loro prestazione energetica e il corrispettivo risparmio economico ottenuto grazie all’energia elettrica non utilizzata. (grazie al nostro simulatore puoi fare gratuitamente una simulazione energetica per sapere quanto risparmi).
Nel periodo estivo lasciamo entrare nelle nostre abitazioni e nei luoghi di lavoro il calore prodotto dal sole, dopodiché accendiamo il climatizzatore per eliminarlo. La domanda è questa : Perché gettiamo denaro in energia elettrica quando possiamo impedire al calore di entrare ?
Grazie alle pellicole per vetri a risparmio energetico questo non avviene pertanto Uffici, centri commerciali, abitazioni, negozi, fabbriche ecc… saranno protette grazie a dei semplici film in poliestere applicati alle superfici vetrate.

L’effetto serra nelle stanze

calorifero1kw1Abitazioni, uffici, negozi, capannoni, sono costruiti per essere degli involucri isolati dal punto di vista termico. Materiali isolanti innovativi, serramenti che limitano al massimo la trasmissione termica, rendono questi immobili luoghi termicamente confortevoli nei periodo invernale, ma nel periodo estivo ?. ( vedi anche Decreto 10 Giugno 2009 )

Il vetro è un materiale straordinario, altamente performante, viene sempre più usato nel settore edile, grazie alla sua trasparenza offre luminosità all’interno dei locali riducendo il costi energetici grazie ad una minore accensione delle luci.
Il vetro tradizionale purtroppo non ha grandi proprietà schermanti, pertanto i raggi infrarossi generati dal sole penetrano attraverso il vetro generando calore. Oltre al calore solare diretto, viene a sommarsi quello generato dalle sorgenti di calore, cioè, pavimenti, tende, muri, oggetti, i quali precedentemente irraggiati dal sole continuano a rilasciare calore.

Riprendendo quanto detto precedentemente, gli immobili termicamente isolati sono in grado di mantenere al loro interno la temperatura senza disperderla, in presenza di finestre, vetrate, lucernari questo vantaggio invernale si trasforma in un dramma nel periodo estivo chiamato anche effetto serra.
La soluzione è accendere il climatizzatore per rendere vivibile l’interno di case, uffici e luoghi di lavoro senza tener conto che tutto il risparmio economico ottenuto grazie all’isolamento termico nel periodo invernale lo stiamo sprecando per eliminare il calore in eccesso che si immagazzina nel periodo estivo.

Pellicola per vetro a risparmio energetico la soluzione per ridurre il calore

risparmio_energetico1La soluzione ottimale è quella di schermare o filtrare la radiazione solare in modo da bloccare il calore prima che riesca a penetrare attraverso il vetro. Grazie all’utilizzo di pellicole per vetri a risparmio energetico in particolar modo a tutti i pellicole di tipo antisolare è possibile ridurre notevolmente la temperatura all’interno, ed oltre ai benefici legati al comfort, partendo da una temperatura inferiore l’impianto di climatizzazione lavorerà a regimi più bassi sprecando meno KW, riducendo le emissioni di Co2 e salvaguardando lo stesso impianto grazie ad una minor usura.

 

NB: * Le temperature ottenute dopo l’installazione di una pellicola variano in base al prodotto installato e sono differenti da caso a caso. Esistono altre fonti di calore che influiscono all’innalzamento della temperatura interna, isolamento termico dell’immobile, numero di persone che lavorano, strumenti e macchinari elettrici che generano calore, le quali non sono risolvibili con le pellicole per vetro.

Link utili

Confronta le nostre pellicole con il COMPARATORE 
Guarda i VIDEO TEST sui prodotti

Glossario tecnicoManutenzione

Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. OK Maggiori informazioni